Cinematica e Dinamica del moto circolare
Feb 02
Appunti di fisica per gli alunni della classe III Liceo Classico N.O. e II liceo Classico V.O.


Docente di Matematica e Fisica
Feb 02
Appunti di fisica per gli alunni della classe III Liceo Classico N.O. e II liceo Classico V.O.
“Eppure se solo la scienza evitasse di diventare prigioniera delle sue rifiniture formalistiche o della rozzezza pragmatistica [...] troverebbe il suo antico posto nel grande dialogo, non semplicemente come struttura di simboli, ma come metafora dell’essere [...] Essa possiede in sé qualcosa di interamente umanistico, vale a dire il suo giuoco di immagini creative, la sua esperienza nella ricerca della verità, che si legano a tutte le altre forme della ricerca
— Giorgio De Santillana
© Roberto Capone 2025
Design by Pasquale Salza, based on Notepad by N.Design