Terza prova di verifica sommativa II quadr.
May 31
V Ginnasiale | MATEMATICA | PROVA | SOLUZIONI | |
III L. C | FISICA | |||
IIIB L.S. | MATEMATICA | PROVA | SOLUZIONI | |
IVA L.S. | FISICA | PROVA | SOLUZIONI | |
VA L.S. | FISICA | |||
IIB L.S. | FISICA | PROVA | SOLUZIONI |
Docente di Matematica e Fisica
May 31
V Ginnasiale | MATEMATICA | PROVA | SOLUZIONI | |
III L. C | FISICA | |||
IIIB L.S. | MATEMATICA | PROVA | SOLUZIONI | |
IVA L.S. | FISICA | PROVA | SOLUZIONI | |
VA L.S. | FISICA | |||
IIB L.S. | FISICA | PROVA | SOLUZIONI |
May 29
Invece di cercare spiegazioni nella mente o nella psicologia, le ho cercate in un numero – R. Feynman
May 01
Aggiornamenti, VA L.S. Montella
Sono disponibili gli appunti della lezione sui circuiti RC per la classe VA Liceo Scientifico
Apr 27
Aggiornamenti, IIIB L.S. Montella
Formulario di trigonometria per gli alunni della classe IIIB: vi sarà possibile utilizzarlo durante la prossima verifica sommativa.
Mar 18
Aggiornamenti, IIIB L.S. Montella
Lezione interattiva di compresenza matematica/fisica per la classe IIIB L.S.: le leggi della gravitazione
“Eppure se solo la scienza evitasse di diventare prigioniera delle sue rifiniture formalistiche o della rozzezza pragmatistica [...] troverebbe il suo antico posto nel grande dialogo, non semplicemente come struttura di simboli, ma come metafora dell’essere [...] Essa possiede in sé qualcosa di interamente umanistico, vale a dire il suo giuoco di immagini creative, la sua esperienza nella ricerca della verità, che si legano a tutte le altre forme della ricerca
— Giorgio De Santillana
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
« Sep | ||||||
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
© Roberto Capone 2025
Design by Pasquale Salza, based on Notepad by N.Design